Ingegnere Elettro-Strumentale
La figura ricercata opererà presso la sede di Fontignano (PG) per rafforzare il dipartimento di ingegneria e si occuperà di seguire le seguenti attività:
- analisi delle specifiche contrattuali per la parte elettrostrumentale;
- verifica e produzione della documentazione tecnica (P&ID, Schema di cablaggio, assembly e costruttivi elettrostrumentali e schemi di automazione) a bordo macchina di componenti dedicati all’industria;
- redigere le specifiche funzionali e tecniche (e relativo allineamento tecnico di componenti) per le attività di acquisto e produzione;
- interfaccia con il cliente;
- supervisione ai montaggi;
- gestione degli studi esterni di progettazione e/o sub-fornitori.
Si richiedono:
- Preferibilmente Laurea in ingegneria Elettronica, Elettrotecnica o Automazione. Verranno considerati anche Periti Industriali per Elettronica e Elettrotecnica;
- esperienza nel settore industriale nel campo di progettazione di base elettrica e strumentazione;
- buona conoscenza della lingua inglese, soprattutto tecnica;
- conoscenza delle principali normative applicabili (ATEX, Direttiva Macchine, ecc.);
- conoscenza E&I dei principali strumenti e articoli come: junction box, PIT, PDIT, rilevatori di gas, trasmettitori, cavi, passerelle, raccordi e fittings per tubi e linee pneumatiche, PLC;
- buona conoscenza di Autocad e preferibilmente modellazione 3D (preferibilmente Solidworks);
- sviluppate capacità comunicative e di lavoro in team;
- capacità di lavorare sotto pressione, per obiettivi e per scadenze;
- spiccate capacità organizzative e di problem solving.
Si offre contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato al superamento del periodo di prova.